Planet

La Yellow Notice di Interpol

Interpol è un’organizzazione internazionale di polizia criminale che unisce 194 paesi membri. La funzione principale di Interpol è il coordinamento della cooperazione internazionale per una lotta efficace contro la criminalità. Per svolgere i suoi compiti, l’Organizzazione utilizza notifiche di diversi colori a seconda dei loro scopi e funzioni. Uno di questi tipi sono le notifiche gialle (Interpol Yellow Notice), di cui parleremo più dettagliatamente in questo materiale.

Parla con un avvocato

Che cos’è una notifica gialla di Interpol?

La notifica gialla dell Interpol (Interpol Yellow Notice) è uno strumento di coordinamento internazionale, destinato alla ricerca, identificazione e diffusione di informazioni sulle persone scomparse. Grazie a questo sistema di allerta, le forze dell’ordine di tutto il mondo coordinano efficacemente gli sforzi per la ricerca delle persone scomparse.

Nelle yellow notice è contenuta questa informazione:

  • Dati del passaporto e ultimo luogo noto della persona scomparsa;
  • Descrizione dell’aspetto e di tutti i segni distintivi importanti (nei, cicatrici, macchie di nascita, tatuaggi);
  • Fotografie per aiutare nella ricerca e identificazione di una persona scomparsa.

Le informazioni su una persona scomparsa o ritrovata vengono trasmesse attraverso il sistema informativo globale di Interpol Yellow Notice, accessibile a tutti i paesi membri dell’organizzazione. Grazie a tale sistema di allerta, le forze dell’ordine possono reagire rapidamente, verificare i documenti e condurre indagini a livello nazionale e internazionale. I paesi possono condividere informazioni e unire gli sforzi per una rapida ricerca e il ritorno delle persone scomparse.

Funzioni chiave delle notifiche gialle

Tra i principali scopi delle Interpol yellow notice  si possono evidenziare i seguenti:

  • Ricerca di persone scomparse: annuncio di ricerca internazionale di persone scomparse (minorenni, persone con disturbi cognitivi o altre persone vulnerabili che potrebbero aver bisogno di aiuto per tornare a casa);
  • Identificazione dei volti: si applica nei casi in cui la persona trovata non può stabilire autonomamente la propria identità a causa di perdita di memoria o altri motivi

Quando viene pubblicata una notifica gialla?

La notifica gialla di Interpol in Italia viene utilizzata per la rapida diffusione di informazioni sulle persone scomparse tra le forze dell’ordine di diversi paesi. Questo tipo di avviso viene più spesso utilizzato nei seguenti casi:

  1. La scomparsa di una persona che potrebbe essere in pericolo. Una yellow notice viene spesso pubblicata quando la persona scomparsa è a rischio. Ad esempio, nei casi di scomparsa di minorenni o persone che necessitano di assistenza medica. Se si sospetta che la persona possa essere vittima di un crimine o abbia bisogno di assistenza immediata, le autorità di polizia del paese possono rivolgersi all’Interpol per la pubblicazione di una yellow notice;
  2. La necessità di assistenza nella ricerca internazionale. Se la persona ricercata potrebbe aver lasciato il paese o c’è una probabilità, Yellow Notice coinvolgerà le forze dell’ordine di altri paesi nelle ricerche;
  3. Richiesta delle autorità nazionali di polizia. La yellow notice viene pubblicata su richiesta dell’NCB (Ufficio Centrale Nazionale) del paese in cui è stata registrata la scomparsa. Interpol agisce come piattaforma per il trasferimento di informazioni tra i paesi, al fine di garantire uno scambio di dati rapido e coordinato.

Se voi o i vostri cari avete bisogno di una ricerca internazionale di una persona scomparsa, i nostri avvocati in Italia sono pronti a fornire supporto professionale. Vi aiuteremo a comprendere il processo di presentazione della richiesta per la pubblicazione di una notifica gialla Interpol, oltre a garantire assistenza legale in tutte le fasi della collaborazione con le forze dell’ordine. Contattateci per consulenze e assistenza nella risoluzione di complessi problemi internazionali legati alla ricerca di persone scomparse.

Come posso segnalare la scomparsa di una persona in Italia?

Per presentare una richiesta all’Interpol riguardo alla scomparsa di una persona, è necessario iniziare contattando le autorità locali. Fornite alla polizia quante più informazioni possibili sulla persona scomparsa:

  • Nome completo e data di nascita;
  • Ultima posizione conosciuta;
  • Descrizione dell’aspetto (altezza, peso, colore degli occhi e dei capelli, presenza di cicatrici e tatuaggi);
  • L’ultima fotografia;
  • Circostanze della scomparsa e tutti i possibili sospetti.

Dopo di ciò, le forze dell’ordine invieranno una richiesta all’Ufficio Centrale Nazionale, che è il collegamento tra il vostro paese e l’Interpol. Esso trasmetterà al Segretariato Generale i dati raccolti per ulteriori elaborazioni. Successivamente, il Segretariato Generale emetterà un avviso giallo INTERPOL e lo diffonderà tra i paesi membri.

Rapporto iniziale

Il rapporto iniziale sulla scomparsa è la prima dichiarazione ufficiale alle autorità di polizia, in cui vengono fornite informazioni sulla persona scomparsa. Tale rapporto costituisce la base per la ricerca internazionale dell’Interpol.

Nel rapporto iniziale è necessario indicare i seguenti dati:

  • Informazioni personali: Nome completo, data di nascita, sesso, nazionalità e altri dati personali importanti;
  • Fotografia per la diffusione di messaggi pubblici e per l’esecuzione di controlli;
  • Descrizione dell’aspetto: altezza, peso, colore dei capelli e degli occhi, presenza di cicatrici, tatuaggi e altre caratteristiche uniche;
  • L’ultima posizione in cui la persona scomparsa è stata vista l’ultima volta;
  • Descrizione delle circostanze delle sparizioni;
  • Dati di contatto per una comunicazione rapida e lo scambio di dati operativi.

Dopo la presentazione del rapporto iniziale, la polizia avvia un’indagine e la ricerca della persona scomparsa. Se ci sono motivi per ritenere che la persona possa aver attraversato il confine o si trovi in un altro paese, le autorità locali possono rivolgersi all’Interpol per la pubblicazione di un notifica gialla Interpol, il che favorirà la ricerca internazionale.

Ufficio Centrale Nazionale (NCB)

L’Ufficio Centrale Nazionale (NCB) è un elemento chiave che collega le forze dell’ordine nazionali di un paese con la rete internazionale dell’Interpol. L’NCB esiste in ogni paese membro dell’Interpol e svolge la funzione di punto di contatto per lo scambio di informazioni tra i paesi su questioni di criminalità internazionale, ricerca di persone e ordine pubblico. Attraverso l’NCB, le autorità nazionali possono avviare ricerche internazionali, inclusa la pubblicazione di yellow notice per persone scomparse.

Il ruolo di NCB nel processo di presentazione di una dichiarazione di scomparsa di una persona in Italia Quando scompare una persona, le autorità nazionali di polizia sono le prime a iniziare le operazioni di ricerca. In presenza di conferme del fatto che la persona scomparsa sia uscita dal paese, la polizia si rivolgerà all’Ufficio Centrale Nazionale dell’Interpol per ulteriori azioni. È proprio l’NCB che funge da intermediario tra le autorità nazionali di polizia e l’Interpol.

NCB raccoglie e trasmette dati all’Interpol per diffondere informazioni sulla persona scomparsa tra tutti i paesi membri dell’organizzazione. Successivamente, l’Interpol pubblica un yellow notice Interpol, che aiuta a coordinare gli sforzi a livello internazionale per la ricerca della persona scomparsa.

La procedura per presentare una richiesta al NCB è la seguente:

  • Raccolta di informazioni sulla persona scomparsa da parte delle autorità locali o dei richiedenti;
  • Trasferimento delle informazioni raccolte all’Interpol per verifica e ulteriore diffusione;
  • Pubblicazione di una notifica gialla per l’inizio della ricerca internazionale.

Il nostro studio legale in Italia è pronto ad aiutarvi nella preparazione dei documenti necessari e a garantire un’adeguata assistenza legale durante questo processo. Rivolgetevi ai nostri avvocati in Italia per consulenze e supporto nella risoluzione di questioni così importanti.

Richiesta all’Interpol

Dopo aver raccolto informazioni dalle forze dell’ordine locali, l’Ufficio centrale nazionale invia una richiesta ufficiale all’Interpol.
NCB trasmette la richiesta al Segretariato Generale dell’Interpol tramite il sistema informativo sicuro I-24/7. La richiesta contiene tutte le informazioni necessarie sulla persona scomparsa, in particolare la descrizione dell’aspetto, l’ultima posizione conosciuta e qualsiasi circostanza della scomparsa.

Interpol valuta una serie di criteri prima di prendere una decisione sulla pubblicazione di un Interpol Yellow Notice:

  • Presenza di una minaccia per la persona scomparsa
  • Conferma del fatto di attraversamento del confine da parte della persona ricercata
  • Informazioni dettagliate sulla persona scomparsa

Miglioramento degli sforzi di ricerca

 La pubblicazione di un yellow notice Interpol consente di aumentare significativamente l’efficacia degli sforzi di ricerca delle persone scomparse grazie ai seguenti fattori:

  • Accesso al database internazionale per lo scambio di informazioni operative
  • Attivazione del meccanismo di cooperazione internazionale per il coordinamento degli sforzi di ricerca (interrogatorio dei testimoni, controllo delle telecamere di videosorveglianza, monitoraggio delle transazioni bancarie o dei movimenti della persona attraverso i punti di passaggio internazionali)
  • Interazione in tempo reale per accelerare il processo di ricerca
  • Unione di risorse, metodi e strumenti di ricerca dei paesi membri dell’Interpol per aumentare l’efficacia delle ricerche

Il coordinamento internazionale svolge un ruolo chiave nella ricerca delle persone scomparse. Se una persona scomparsa si trova all’estero, le ricerche nazionali possono essere limitate e l’interazione con le forze dell’ordine di altri paesi diventa un fattore decisivo.

Se vi trovate di fronte a una situazione di scomparsa di una persona cara e avete bisogno di assistenza per avviare una ricerca internazionale tramite un avviso giallo INTERPOL, il nostro studio legale in Italia è pronto a fornire supporto qualificato. Rivolgetevi ai nostri specialisti per ottenere consulenza legale e assistenza nella risoluzione della vostra situazione.

Possono essere emesse notifiche gialle in Italia in modo ingiusto?

Come qualsiasi altro sistema di notifica, le yellow notice possono essere emesse in violazione delle procedure:

  • Una notifica gialla può essere emessa sulla base di informazioni false o non attendibili;
  • Rischio di utilizzo politicamente motivato delle yellow notice;
  • Abuso da parte dei richiedenti, che possono presentare una richiesta di scomparsa per esercitare pressione sulla persona scomparsa, senza reali motivi per una ricerca internazionale;
  • Violazione degli standard internazionali e delle regole di Interpol, quando la richiesta non ha superato il controllo appropriato.

Se una yellow notice in Italia è stata emessa ingiustamente o con violazione delle procedure, la persona ha il diritto di presentare un reclamo alla Commissione per il Controllo dei File di Interpol (CCF). Questo organo è responsabile dell’esame di tali reclami e ha il diritto di annullare o rimuovere la notifica se è stata emessa in modo improprio. Per un ricorso efficace, è importante raccogliere prove che confermino il fatto dell’emissione ingiusta della yellow notice.

Come possono aiutare i nostri avvocati di Interpol in Italia?

Se voi o i vostri cari siete diventati vittime di un uso improprio di questo strumento, è importante adottare le misure appropriate per proteggere i vostri diritti. Il nostro studio legale è pronto a fornire supporto professionale e ad aiutarvi a contestare una notifica gialla Interpol ingiusta.

Il nostro team di avvocati qualificati in Italia è pronto a fornire ai clienti il seguente spettro di servizi:

  • Consulenze dettagliate sulla raccolta delle prove necessarie e sulla preparazione della richiesta per la ricerca internazionale;
  • Impugnazione di una yellow notice illegittima tramite la Commissione CCF;
  • Supporto legale e accompagnamento durante tutto il processo di ricerca internazionale;
  • La protezione dei diritti umani nei casi in cui una yellow notice è stata emessa per motivi politici o abusi.

Se avete bisogno di una consulenza o supporto su questioni relative agli yellow notice INTERPOL, rivolgetevi ai nostri avvocati. Garantiremo una protezione affidabile dei vostri diritti e vi aiuteremo a risolvere questioni complesse nel campo del diritto internazionale.

Dr. Anatoliy Yarovyi
Socio Senior
Anatoliy Yarovyi is a doctor of Law, holds a Master’s degree in Law from Lviv University and Stanford University. He was one of the candidates for a judgeship at the European Court of Human Rights (ECHR). Specializes in representing clients’ interests at the ECHR and Interpol in matters concerning extradition, personal and business reputation, data protection, and freedom of movement.

    Planet
    Planet